Una sinfonia di sapore per un'unica nota intensa e squillante. Lacrima e Tartufo il terzo weekend di Ottobre, la lacrima di Morro dâAlba e il tartufo danno vita ad una esaltante festa dei sapori e dei profumi locali. Scopri il vino Lacrima di Morro d'Alba : produttori , etichette , recensioni , prezzi , offerte. It is predominantly, if not entirely made from the rare Lacrima grape. SCHEDA TECNICA Denominazione: Lacrima di Morro dâAlba DOC Zona di produzione: Morro dâAlba (AN) - ITALY Uve: Lacrima; Tipologia di terreno: Misto tendente allâargilloso Esposizione: Sud-Sud/Est; Altitudine: 180 mt. Lacrima di Morro dâAlba goes very well with local products such as cold cuts (salami and Ciauscolo), medium-aged cheeses, pasta dishes with red sauces (such as meat sauce), lamb and roast rabbit. Elegante al naso, dai profumi di fragola, ciliegia e mora, di violetta e rosa. La superficie della nostra azienda, di circa 60 ettari, è per 25 ettari coltivata a vigneti specializzati nella produzione di vini a Denominazione di Origine Controllata da cui si ricavano la Lacrima di Morro dâAlba D.O.C. OSVÁ ZONA DI PRODUZIONE: Morro dâAlba â Italia UVAGGIO: Lacrima 100% ESPOSIZIONE: sud-sud/est ALTITUDINE: 150/190 m s.l.m. La Lacrima di Morro d'Alba Superiore di Velenosi è un vino rosso ottenuto da vigneti siti oltre i 100 metri di altitudine. Il sistema di allevamento è il guyot , i vigneti sono esposti a sud . Nog niet zo lang geleden bijna uitgestorven. Lacrima di Morro d'Alba is a denominazione di origine controllata red wine that is produced in the province of Ancona, in Marche, Italy. Si narra che addirittura Federico This Fonte Del Re Lacrima di Morro d'Alba DOC produced by Umani Ronchi winery is a very delicate and particularly vinous wine. LACRIMA DI MORRO DâALBA Denominazione: Lacrima di Morro dâAlba D.O.C. Lacrima di Morro dâAlba ist eine italienische autochthone Rotweinsorte. This is a grape variety known since long time, saved from extinction and today it is cultivated in a very small production area around Morro d'Alba, about 15 km from the Adriatic Sea. We can approach it also to Sagra della Lacrima di Morro dâAlba ad inizio Maggio è la festa più attesa dellâanno, la tradizionale Sagra del Vino Lacrima di Morro dâAlba! Infografica produttori e informazioni. Il Lacrima di Morro dâAlba si abbina molto bene con prodotti tipici locali come i salumi (salame di Fabriano e Ciauscolo), formaggi mediamente stagionati, primi piatti a base di salse rosse (ad esempio ragù con animali di basso Lacrima di Morro DâAlba decisa ma dai profumi raffinati. Ne fanno parte produttori di uve e di vino Lacrima (ã¤ã¿ãªã¢)ã®ã¯ã¤ã³ã§ããçç£è
ã¯Velenosi (ã´ã§ã¬ãã¼ã¸)ã§ãã©ã¯ãªãã»ãã£ã»ã¢ããã»ãã«ãã®è¡èãåæã«ä½ããã¦ãã¾ãã Due sono le etichette principali: il Lacrima di Morro dâAlba nella sua versione più classica e il Lacrima Superiore âPauccaâ, ottenuto da uve raccolte e Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C. Il termine lacrima, invece, deriva dalla particolarità degli acini, che durante la maturazione tendono a ⦠ã¼ã«çã®è²ããã¶ã¤ã³ã¯å¤æ´ã¨ãªããã¨ãããã¾ããã¾ãåååã«è¨è¼ããªãå ´åãå®éã®ååã®å¹´ä»£ã¯ç»åã¨ç°ãªãå ´åãããã¾ãã Il vino Lacrima di Morro dâAlba viene prodotto nellâomonimo comune delle Marche con il Lacrima, vitigno il cui nome particolare sembra derivare dalla forma a base di goccia dellâacino, ma anche dalla âlacrimazioneâ degli stessi acini che trasudano succhi dolci quando molto maturi.. Lacrima di Morro d'Alba DOP Paarsrode Italiaanse vrolijkheid in het glas. CANTINA: Stefano Mancinelli FORMATO: 75cl GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%vol DENOMINAZIONE: Lacrima di Morro dâAlba DOC VITIGNO: Lacrima PROVENIENZA: Marche TEMPERATURA DI SERVIZIO: 15 C ABBINAMENTI: Selvaggina, salumi, lasagne, formaggi piccanti, arrosti di carni rosse, zuppe di pesce con condimenti importanti. Vino Lacrima di Morro dâAlba DOC Lacrima Il vigneto Il nostro LACRIMA nasce dai vigneti di Morro dâAlba e Montignano dove le rese sono ampiamente al di sotto di quanto è consentito dalla DOC . Lacrima di Morro dâAlba Superiore DOC âOrgioloâ 2018 - Marotti Campi: Perché ci piace Il lacrima è un vitigno molto particolare, coltivato solo nel terroir circostante al comune di Morro dâAlba. 100% Lacrima di Morro d'Alba Een authentieke wijn van een zeldzame, lokale druif met een frisse, zachte en aanhoudende smaak van bessen met zachte tannines Heerlijk bij ⦠Dal sorso pieno, bel frutto avvertibile al 3 serate ricche di eventi, stand gastronomici e spettacoli. Uve di lacrima, vinificate con moderne tecniche, danno origine a questo vino rosso intenso dalle sfumature violacee dai profumi di frutti del ⦠LACRIMA DI MORRO DâALBA D.O.C. TERRENO: misto argilloso SISTEMA DI ALLEVAMENTO: guyot DENSITÀ DI IMPIANTO: 3300 ceppi/ha RESA PER ETTARO: 100q uva/ha VENDEMMIA: manuale, fine settembre VINIFICAZIONE: fermentazione controllata MATURAZIONE: in botti di acciaio AFFINAMENTO: in ⦠âSENSAZIONI DI FRUTTOâ VITIGNO Lacrima, clone autoctono di Morro dâAlba COLORE rosso rubino intenso con riflessi violacei ODORE molto intenso con sentori di rosa, viola e di frutti di bosco La storia: Grazie al riconoscimento della denominazione di origine controllata, conseguito nel 1985, la Lacrima di Morro d'Alba ha potuto continuare a consolidare la sua qualità, da allora sempre migliorata fino ai nostri giorni. Azienda Agricola Vicari Nazzareno e Vico, produttori del prestigioso vino "Lacrima di Morro dâAlba" e del "vino di Visciole" . Classico, tipici del territorio. Eâ caratterizzato dallâottima consistenza degli acini dâuva che, al momento della maturazione, versano piccole quantità di succo molto simili a delle lacrime. SCHEDA TECNICA Denominazione: Lacrima di Morro dâAlba DOC Zona di produzione: Morro dâAlba (AN) - ITALY Uve: Lacrima Tipologia di terreno: Misto tendente allâargilloso Esposizione: Sud-Sud/Est; Altitudine: 180 mt. Van een druif die nota bene 'traan' betekent: de Lacrima. 348.3345784 Tel. 2009 Giusti Lacrima di Morro d'Alba "Lacrima" - 88 Points - Robert Parker "The 2009 Lacrima di Morro d'Alba is a delicate mid-weight wine laced with flowers, sweet dried herbs and spices. Il Consorzio di Tutela della Lacrima di Morro d'Alba doc si è costituito nel 1993, secondo le norme previste dalle legge N.164/92 che regola la materia vitivinicola a livello nazionale. It show the feminine, gracious side of Lacrima di Morro d'Alba, and makes a good introduction to ⦠| ENG | ⢠⢠⢠La passione per un territorio ⦠Zona di produzione: Morro dâAlba Altitudine: da 250 metri Suolo: Medio impasto tendente allâargilloso Vitigni: Lacrima Sistema di allevamento: Guyot Epoca di raccolta: Primi di Ottobre Fermentazione: In serbatoi di Caratteristiche della Lacrima di Morro d'Alba. ãµã¯ã©ã¢ã¯ã¼ããã¤ã¤ã¢ã³ããããã£ã¼åè³ï¼äººæ°ã®ã´ã§ã¬ãã¼ã¸ãé ããã©ã®ã¢ããé¦ãé
æã®èµ¤ãã©ã¯ãªã ã㣠ã¢ãã ãã«ãããã6æ¬ï½éæç¡æãã©ã¯ãªã ã㣠ã¢ãã ãã«ã 2018 ã´ã§ã¬ãã¼ã¸ 750ml [赤] Un vino da scoprire Petali di rosa, chiodi di garofano, pepe, caldo e vellutato Il costo si riferisce alla La zona geografica della denominazione Lacrima di Morro dâAlba DOC comprende lâintera area amministrativa dei Comuni di Morro dâAlba, Monte S. Vito, S. Marcello, Belvedere Ostrense, Ostra e Senigallia, con esclusione delle aree di fondo valle e dei versanti delle colline del comune di Senigallia prospicienti il mare e compresi tra il litorale e la [â¦] Lacrima di Morro (Lacrima di Morro dâAlba in full) is a distinctively scented red wine from Marche, central Italy.It is produced from the ancient Lacrima grape variety, in the area surrounding the hilltop village of Morro dâAlba.The wineâs Lacrima di Morro d'Alba D.O.P. s.l.m. s.l.m. TITOLO ALCOLOMETRICO 13% TEMPERATURA 16-18° C La Lacrima di Morro dâAlba, dal vitigno tipico della zona basso collinare tra la Vallesina e la città costiera di Senigallia, è un vino rosso dal gusto pieno. Lacrima di Morro d'Alba Un vitigno autoctono marchigiano. Lacrima di Morro D'Alba Superiore La Vergara Verdicchio dei castelli di Jesi DOC classico Rosale Vino Rosato Casolare Sarò Contrada Sant'Amico, 64 60030 Morro D'Alba - An - Italy Tel. Mirko e Vittorio Badiali proseguono lâattività inaugurata dal padre Quinto a Morro dâAlba (AN), patria della Lacrima, cui dedicano lâintera produzione aziendale (20 mila bottiglie lâanno). Außerhalb der Region Marken wird sie nur noch in Umbrien und Apulien kultiviert. Sie kommt hauptsächlich in einem begrenzten Gebiet um die Gemeinde Morro dâAlba in der Provinz Ancona vor.