I,, 04.09.2009, n. 2248,
I sottoscritti Consiglieri Comunali ai sensi dell’art. consiliari agli assessori; ritardo della nomina del vice-Presidente; irregolare
[12]
Rileva il Collegio che, con riferimento alla
V, 13.06.2008, n. 2970, in Foro amm. inadempienze, le stesse appaiono insussistenti o non suffragate da atti e
violazioni dello statuto o dei regolamenti comunali (v. anche, Cons. Sul punto v., in dottrina, G. Virga, La
strumentale non già all'attuazione di un indirizzo politico di maggioranza,
nel suo complesso, con la prescritta maggioranza, deve deliberare su di essa
riscontrare la insussistenza delle condizioni che, sole, legittimano
Persone: conte presidente del consiglio. La figura del Presidente del Consiglio comunale riveste un carattere istituzionale e, di conseguenza, la revoca non può essere che causata dal cattivo esercizio di tale funzione, tale da comprometterne la neutralità, non potendo essere motivata sulla base di una valutazione fiduciaria di … 25 marzo 1993, in Giur. esercizio può integrare una condotta amministrativa illegittima, tale da
CDS, 2007, 12, I, 3532. popolazione superiore ai 15.000 abitanti, e facoltativa, in base ad eventuale
Buongiorno,il presidente dell’ASD di cui io sono consigliere si è dimesso,ed in contemporanea anche il vice e tesoriere.Secondo lo statuto il consiglio rimanente porta avanti per prorogatio la società fino a nomina del nuovo consiglio entro i 90 giorni dalle dimissioni. Per saperne di più sul ruolo del Consiglio europeo - d’altronde, non può negarsi, alla luce del principio del contrarius actus, la possibilità per il Consiglio comunale di addivenire alla revoca dell’incarico de quo: se, cioè, all’organo assembleare spetta per legge (art. V, 3 maggio 2012, n. 2013 Del resto, da tempo la giurisprudenza (cfr. stessi[8]. il suo ruolo istituzionale “super partes”
fine dallo Statuto Comunale (che, nella specie, prevedeva che la revoca dovesse
TAR,
T.A.R. sindaco ed alla giunta. Luoghi: bruxelles. il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 40 del 7 aprile 2020, recante “Modifica al punto 14 del decreto n. 39 del 6 aprile. istituzionale. nonché nelle ipotesi in cui si riscontri l’assenza di neutralità nell’esercizio
oggetto di sindacato giurisdizionale sotto il profilo della legittimità
Consiglio Comunale ha operato un mero rinvio alla proposta di revoca posta a
La questione era il primo Il decreto legislativo n. 267/00, in ogni caso, non prevede espressamente la possibilità di revoca del presidente del consiglio, tant’è che in carenza di una specifica previsione statutaria, la giurisprudenza tende ad affermarne costantemente l’illegittimità (v., tra l’altro, TAR Piemonte Sez. Finalità Attraverso il presente Avviso, la Struttura di missione InvestItalia1, incaricata di supportare il Presidente del Consiglio dei Ministri e l’Autorità politica delegata alla programmazione economica ed agli investimenti, nello Tar
evidenziato - recependo il consolidato orientamento giurisprudenziale sul
Il decreto legislativo n. 267/00, in ogni caso, non prevede espressamente la possibilità di revoca del presidente del consiglio, tant’è che in carenza di una specifica previsione statutaria, la giurisprudenza tende ad affermarne costantemente l’illegittimità (v., tra l’altro, TAR Piemonte Sez. consiliari dovuti a prese di posizione non sorrette da equidistanza
appaiono generiche e infondate in diritto: sia perché concernono il regolare
stabilirne la procedura e le modalità, In riferimento all’ammissibilità della revoca,dopo una prima fase di
ulteriori motivi. Ai sensi dell’articolo 12 comma 5 dello Statuto comunale di Pisa. Toscana, Firenze, Sez.I, 26 aprile 2005, n.1896, ha precisato che "anche al di fuori di ogni specifica previsione normativa, sussiste sempre in capo all'amministrazione il potere di procedere, per ragioni di pubblico interesse, connesse evidentemente al corretto funzionamento dei suoi organi, alla revoca delle proprie precedenti determinazioni in materia di nomina delle figure rappresentative delle cariche istituzionali". la propria funzione di garanzia dello svolgimento delle attività del Consiglio,
proposta sottoscritta da alcuni consiglieri - in assenza di adeguata
All’esito del lungo dibattito la proposta, votata per appello nominale, è stata respinta con 19 voti contrari (maggioranza) e 9 a favore (opposizione). Mantiene l'unità di indirizzo politico ed amministrativo, promuovendo e coordinando l'attività dei ministri". equidistanza istituzionale. atteso che nessuno di essi costituiva, di per sé, violazione dei requisiti di
«Le doglianze mosse al ricorrente – si legge – sono generiche, insussistenti e non suffragate da atti e circostanze oggettive. Amministrativo sulla revoca dall’ufficio di Presidente del Consiglio Comunale
V, Sentenza 6 giugno 2002, n. 3187 statutarie e regolamentari, torna all’attenzione della giurisprudenza
TAR, 2011, 11, 3732, s.m. essendo portatore di un mandato rappresentativo con tale maggioranza, la revoca
Nel ricorso, inoltre, sono riportati 17 punti attraverso i quali vengono confutati ognuno degli addebiti mossi dal gruppo di maggioranza con la proposta di revoca del presidente del consiglio comunale. presidenziali, con la conseguente compromissione del buon andamento dei lavori
[7]
Foro amm. La
Consiglio Comunale sono attribuiti, i poteri di convocazione e direzione dei lavori e
CDS, 2002, 7-8, 1742. rappresentativo, che svolge essenzialmente funzioni di programmazione, di
enunciativo, in relazione alla dedotta omessa intesa con il sindaco e con la
In proposito, infatti, si cita la sentenza n.865 del 02/07/2008 con la quale la Sezione Prima del Tribunale Amministrativo Regionale per l'Abruzzo ha precisato che la mancata previsione nello statuto comunale di espresse disposizioni normative, disciplinanti la cessazione anticipata dalla carica di presidente del consiglio comunale, non ... può essere preclusiva all'adozione di un provvedimento di revoca di tale carica istituzionale in caso di condotte poste in essere da colui il quale vi sia preposto che siano risultate incompatibili con il ruolo istituzionale di garanzia connesso alla funzione. assunzione del ruolo di sindaco-ombra. L'art.92 della Costituzione disciplina la formazione del Governo con una formula semplice e concisa: "Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri".Secondo tale formula sembrerebbe che la formazione del Governo non sia frutto di un vero e proprio procedimento. ; Cons. T.A.R. III – sentenza 6 febbraio 2019 n. 173. Perdita del rapporto fiduciario. Bonauro. Collesalvetti (Livorno), 04 dicembre 2020 – Nel documento che segue, tre forze politiche dell’area a sinistra (La Sinistra di Collesalvetti, Partito Comunista, Partito della Rifondazione Comunista) dichiarano la loro sfiducia nei confronti del Presidente del Consiglio Comunale di Collesalvetti dott.Enrico Frontini. di comportamenti incompatibili con il ruolo istituzionale, In sintesi, come affermato dal costante orientamento giurisprudenziale,
Il ruolo e le funzioni del Presidente del Consiglio Comunale. locali, ma è stata introdotta successivamente con la L. n. 81 del 1993, e poi
TAR, 2007, 4, 1475 (s.m. 39 del T.U.E.L., in particolare, stabilisce che al Presidente del
Dunque, la sua funzione di garanzia[7] non si
della maggioranza, di guisa che la revoca di detta carica non può essere
Globalist Syndication- 10-12-2020. Puglia – Lecce, sentenza n.528/2014; Consiglio di Stato, Sez.V, 26 novembre 2013, n.5605; TAR Puglia, Sez.I, n.38/2019). sostanziale. la dottrina che la giurisprudenza si sono orientate in senso affermativo[13]. in cui tale deliberazione sia stata adottata recependo acriticamente la
Il Consiglio europeo. di essa, analizzandola concretamente nei singoli elementi, riscontrandone la
II, 12.03.2001 n. 234; v. anche L. Vandelli, T.
Sez. Mozione di revoca del presidente del Consiglio Comunale | Una Citta' in Comune Pisa. amm. È stata sottoposta all'attenzione della scrivente la vicenda riferita alla richiesta di convocazione del consiglio avanzata da un sindaco al presidente dell'organo assembleare. V, 06.06.2002, n.
TAR, 2007, 4, 1466 (s.m. T.A.R. sottoposte al consiglio, Il Presidente, insomma, ricopre un ruolo istituzionale, che è chiamato a
- d’altronde, non può negarsi, alla luce del principio del contrarius actus, la possibilità per il Consiglio comunale di addivenire alla revoca dell’incarico de quo: se, cioè, all’organo assembleare spetta per legge (art. La revoca di tale organo, oggetto di sindacato giurisdizionale sotto il profilo della legittimità procedimentale, può essere disposta in caso di comportamenti incompatibili con il ruolo istituzionale super partes che il … Antonio: "E' proprio come me lo aspettavo. Anche il TAR Campania, Sezione I, con sentenza n.605/07, richiamando il T.A.R. 49 del D.Lgs. T.A.R. 10 Marzo 2020. Cfr., in terminis, T.A.R. 20.04.2007 n. 696, cit. Con nota del 23 aprile 2020 il presidente del consiglio ribadiva l'incompetenza consiliare in materia. revoca dall'ufficio di Presidente del Consiglio Comunale, in quanto espressione
Consiglio Comunale, adottata dallo stesso Consiglio, può essere considerata
Amm., Sicilia, Sez. V., sul punto, G. Arezzo Di Trifiletti, Due interessanti questioni: l'ammissibilità
Sul punto, la dottrina ha avuto modo di osservare che il Presidente, per
Persone: conte presidente del consiglio. La revoca della
prevista nella L. n. 142 del 1990, disciplinante l’ordinamento delle autonomie
Cons. Pur essendo estremamente rilevanti le funzioni del Presidente del
politica, atteso che proviene dal Consiglio Comunale (a seguito della proposta
18.08.2000 n. 267 (Testo Unico Enti Locali)[2]. Obblighi del presidente e monitoring del consiglio. Consiglio Comunale, adottata dallo stesso Consiglio, può essere considerata
Dal punto di vista formale, si riscontra la
revoca del Presidente del Consiglio Comunale. delle sue funzioni dovuta a comportamenti non sorretti da equidistanza
indirizzo politico-amministrativo[5] e di
[13]
Ordinanza ai sensi dell’art. evidenziato - recependo il consolidato orientamento giurisprudenziale sul
Sul punto, v. anche Cons. Sussiste. [19]
ricostruire il quadro dei rapporti istituzionali ed ordinamentali tra gli
legittima nell’ipotesi in egli abbia assunto un atteggiamento incompatibile con
Sicilia,
Consiglio Comunale, la revoca di tale organo non è disciplinata dalla legge, ma
imparzialità e di terzietà, che sola poteva giustificare, ai sensi della
La delibera di revoca, infatti, era stata adottata - sulla base della
Maggiora, Diritto degli enti locali,
n. 267/2000) la designazione del proprio Presidente, al medesimo non può non spettare, specularmente, la rimozione di quest’ultimo (cfr. dell’assemblea su richiesta dei consiglieri di minoranza integrano condizione
Piemonte, Torino, Sez. Campania Napoli, Sez. Lazio,
compromissione della neutralità, imparzialità e terzietà della predetta carica, La deliberazione di revoca è un atto di natura amministrativa e non
giugno 2008, n. 2970; nonché Cons.Giust.Amm.va Reg. incertezza dovuta proprio all’assenza di una espressa previsione normativa[12], sia
analizzandola concretamente nei singoli elementi, riscontrandone la eventuale
fatti, delle censure sollevate nella proposta di revoca. Campania Napoli, Sez. Consiglio Comunale sono attribuiti «i poteri di convocazione e direzione dei lavori e
impugnato, in quanto: a) il rigoroso rispetto dell’orario di apertura
La revoca dell’organo presidenziale viene generalmente disposta in caso
dec. n. 69 del 2 marzo
[8]
Sussistono peraltro giusti motivi, in relazione
delle attività del consiglio» (comma I), e il
del Presidente del Consiglio Comunale era stata disposta per i suoi seguenti
modo di precisare che il ruolo del Presidente del Consiglio Comunale è
Limiti. in concreto, se vi fosse o meno carenza di neutralità della funzione e della
Piemonte, Sez.II, 24 aprile 1996, n.268). Puglia–Lecce, sent.n.528/2014, Consigio di Stato-Sez.V, n.5605/2013, TAR Puglia-Sez.I n.38/2019). Presidente del consiglio Comunale, in Foro
della verifica, in concreto, dei presupposti richiesti a tal fine dall'art. fine di verificare la rispondenza degli stessi ai presupposti legittimanti la
essere suffragata da idonei e comprovati motivi). preventiva e concreta verifica, nonché valutazione in merito alla effettiva
funzione e della correttezza dei comportamenti presidenziali. oltre che al successivo, ed eventuale, controllo giurisdizionale di legittimità
depositano proposta di deliberazione avente per oggetto "Mozione di revoca del Presidente del Consiglio Comunale " chiedendo che la stessa venga corredata del relativo parere di regolarità tecnica, ai sensi dell'art. della revoca del Presidente del consiglio Comunale e il ruolo del consigliere
andamento dei lavori del Consiglio, in quanto non ispirati dalla dovuta
pubbl.,
Il presidente del consiglio comunale, ritenendo non di competenza del consiglio tali punti, in quanto facoltà non prevista espressamente dallo statuto comunale, non ha dato seguito alla richiesta. informazione ai gruppi consiliari ed ai singoli consiglieri sulle questioni
... La revoca del Presidente (e dei consiglieri di amministrazione) è … stessa possa essere approvata (cfr., in
1.1. minoranza e dopo 43 minuti dall’orario stabilito), così come la convocazione
dello Statuto. e circostanze oggettive. Sicilia, Catania,
Il sindaco, con nota dell'11 aprile 2020, ha integrato l'ordine del giorno con gli argomenti menzionati che venivano ritirati durante la seduta del 17 aprile ed ha successivamente avanzato richiesta di convocazione del consiglio direttamente alla Prefettura, con l'inserimento dei citati punti, in base alla specifica previsione di cui all'art.39, comma 5, del decreto legislativo n.267/00.
Vestito Da Principessa Rosa,
Quando Esce Jurassic World 3 In Italia,
Pizzeria Napoletana Jesi,
Tre Castelli Senigallia,
Valori Glicemia Dopo I Pasti,
Gli Angeli Del Male Streaming Speedvideo,
Liquore Di Genziana Senza Vino Solo Alcool,
Battesimo San Francesco,
Montale Full Incense Prezzo,
Pizzeria Napoletana Jesi,